TREVISION attribuisce grande importanza al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità. Per questo motivo abbiamo sviluppato anche la serie Greenline e lanciato diversi progetti di sostenibilità. Per saperne di più, ecco una breve panoramica!
I materiali della serie Greenline sono privi di PVC o realizzati in poliestere riciclato (PES). Il poliestere riciclato, chiamato anche rPET, si ottiene fondendo la plastica esistente e filandola in una nuova fibra di poliestere. Rispetto al PVC, il poliestere ha un impatto ambientale molto inferiore. I tessuti in poliestere sono inoltre riciclabili e non devono essere smaltiti come il PVC.
Nella nuova serie Greenline sono attualmente disponibili nove dei nostri materiali più importanti e altri sono in preparazione:
MESH PVC-FREE (materiale 100% PES, rivestimento senza PVC)
ADHESIVE FILM PVC-FREE (pellicola senza PVC)
WALLPAPER SMOOTH PVC-FREE (vello senza PVC)
DYNAJET RECYCLED (materiale impermeabile, a stampa singola e doppia, ideale per applicazioni retroilluminate e a luce riflessa)
DEKOTEX RECYCLED (tessuto decorativo ignifugo, ideale per applicazioni non illuminate)
DEKOTEX TRANSMITTED LIGHT RECYCLED (tessuto decorativo ignifugo, ideale per applicazioni retroilluminate)
DEKOTEX BLACKBACK RECYCLED (tessuto decorativo ignifugo con dorso nero, sviluppato appositamente per la stampa a sublimazione)
Inoltre, anche le schede tecniche e le cartelle dei prodotti sono realizzate in cartone riciclato. Dai un’occhiata alla nostra nuova Greenline e passa al lato più verde della vita!
Un altro progetto che ci sta a cuore è il riciclaggio dei prodotti di stampa usati. Con il cosiddetto downcycling, la necessità di utilizzare nuove materie prime o di produrre materiali artificiali si riduce notevolmente, perché i materiali scartati vengono utilizzati per la produzione di nuovi prodotti.
Il downcycling riduce la quantità di rifiuti, risparmia risorse preziose e contribuisce alla protezione della natura e del clima. In questo contesto, in collaborazione con le università, TREVISION ha avviato un progetto di ricerca volto a individuare soluzioni per il riciclo dei materiali di stampa usati.
Il nostro obiettivo è creare un ciclo sostenibile raccogliendo i prodotti di stampa dai clienti dopo che sono stati dismessi e dando loro nuova vita. Le prime prove con i clienti sono già iniziate.
Recentemente vi abbiamo già parlato della nostra collaborazione con myclimate. L’obiettivo è la valutazione e la minimizzazione dell’impronta di carbonio aziendale di TREVISION.
Con l’aiuto di myclimate, è stata elaborata un’impronta di carbonio conclusiva per TREVISION ed è stata determinata l’impronta di CO2 concreta di tre sedi. TREVISION è quindi una delle poche aziende che ha effettivamente calcolato questo valore e non si limita a fare greenwashing.
Le analisi e i dati sottostanti costituiscono una solida base per ridurre la nostra impronta di CO2 in un processo di miglioramento continuo. In futuro sarà possibile indicare anche le emissioni di CO2 per metro quadro per ogni nostro prodotto.
Su questa base, TREVISION sarà in grado di consigliare in modo trasparente ai propri clienti quali prodotti offrono un valore aggiunto tangibile per la strategia di sostenibilità della clientela, grazie alla loro minore impronta di CO2.
La prossima volta speriamo di potervi raccontare gli ulteriori progressi dei nostri progetti di sostenibilità!